
Categoria Ambiente


Fra guerra, crisi socioeconomica, ambientale ed energetica: quali alternative per la Sardegna?

Comunità energetiche e lungaggini burocratiche. Intervista a Maurizio Onnis

Alghero celebra il 25 aprile con una forma di resistenza ambientale. Un contributo di Giovanni Oliva

Tra guerra armata e guerra energetica. Fermare la quarta colonizzazione della Sardegna è necessario

Sardegna colonia energetica: una denuncia di Ignazio Carta

La Piattaforma per la democrazia energetica in Sardegna (ADES) presenta il suo Manifesto

Punta Giglio: torniamo ai fondamentali

Bloccate le esercitazioni: A Foras 1 – Stato italiano 0! E palla al centro!

Costanza, coraggio, pianificazione. Per una Sardegna verde, pulita e libera

Tabula arsa, tabula rasa

Ancora su Punta Giglio…

Sardigna terra brusiada. Sfortuna, incuria o progetto?

Su fogu est unu perìculu? No, est a mudare sas sustàntzias chi costìtuint su “perìculu”

La “rivoluzione green” di Cingolani e Starace è il solito pacco coloniale

La Sardegna come fornitrice di energia all’Italia

Ferrovie turistiche, trenino verde e l’occasione data ai territori dal ferrociclo

Contro l’occupazione: Sardegna e Palestina unite nella lotta

“Fermate i lavori a Punta Giglio”. Il comitato torna in piazza

Punta Giglio: centinaia in piazza contro il silenzio del sindaco e delle istituzioni

Giù le mani da Punta Giglio. Siamo a una svolta?

Quali rifiuti arrivano in Sardegna e perché. Intervista a Mauro Gargiulo

Punta Giglio: Quinto Elemento o Quinta Colonna?

Sa Domo e Fridays for Future in piazza contro le scorie nucleari

Il Sulcis delle discariche e delle industrie inquinanti

Oltre le scorie. Una questione di responsabilità

Cercando la parolina magica “Sardegna” nel Recovery Plan
