Ambiente

111 Articoli

Architettura

3 Articoli

Cultura

124 Articoli

Economia

7 Articoli

Giustizia

6 Articoli

Interviste

42 Articoli

Lingua

33 Articoli

Mondo

14 Articoli

Musica

2 Articoli

Notizie

58 Articoli

Persone

7 Articoli

Politica

159 Articoli

S'Imprenta

101 Articoli

Sanità

13 Articoli

Sport

4 Articoli

Storia

65 Articoli

Trasporti

2 Articoli

Non perdere le ultime da S'Indipendente!

donne-lotta

#lottomarzo 2025, in lotta per la madre terra 

Tappa di un viaggio temporale idealmente percorso mano  nella mano con le donne che lottano per la terra madre. 

Un “#ottomarzo” che si vuole  cornice dei volti delle resistenti gandhiane, protagoniste in prima linea nei luoghi simbolo della ribellione contro la speculazione energetica e la devastazione ambientale della Sardegna. 

Un doveroso tributo vada, in questa giornata internazionale,  alle donne che  in ogni dove della terra sarda hanno condotto una  lotta  impari contro il sistema di una società ingiusta dispensatrice  solo di soprusi e oppressioni verso il popolo sardo. 

Vada a loro con le quali abbiamo  sorriso, pianto, cantato, patito per la nostra terra ostaggio di un disegno politico ad essa ostile.  

A loro,  figlie, mamme, sorelle, amiche e spose di questa terra. 

A loro che hanno negli occhi la rabbia e il dolore, nel cuore  la Sardegna,  nell’animo la speranza di un futuro migliore, nella testa l’autodeterminazione: reagire è possibile,  le cose possono cambiare,  ognuno può e deve fare la sua parte. 

Loro sono le nuove Eleonora della Sardegna. Alcune inquiline abusive e fastidiose del palazzo ovattato altre  “socialmente pericolose”. 

Pericolose  perché ribelli  ai soprusi  e indignate per la devastazione della loro terra, patrimonio fondamentale del loro popolo. 

Pericolose perché capaci di osteggiare i meccanismi criminali che mirano a  rovinare l’ambiente e le relazioni del loro popolo. 

Pericolose perché  capaci di opporsi al potere della politica senza scrupoli e delle  potenti multinazionali.

Vada a loro, donne forti e coraggiose, il giusto tributo perché hanno saputo tracciare un cammino sgombro di ingiustizie e discriminazioni. 

Conoscerne le loro lotte, piccole o grandi, ci fa aprire mente e cuore ma soprattutto ci fa prendere coscienza e consapevolezza della nostra realtà

La storia è capiente,  serberà nelle sue pagine, a imperitura memoria,  anche queste storie nostrane, i fatti, i racconti  le emozioni e i tormenti di ciascuna di queste figlie di Sardegna. 

Sono storie  piccole  che agiscono come linfa vitale in una società che da troppo tempo ormai aveva perso la speranza di  un futuro migliore.

Onore a queste donne. Mai nessun #ottomarzo ha avuto più senso di questo attuale.


Immagine:

Cumpartzi • Condividi

Lascia un commento / Cummenta

I commenti saranno sottoposti ad approvazione prima della pubblicazione.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Captcha in caricamento...