Vento di rivolta in Sardegna

Riceviamo da Giovanni Ugas e pubblichiamo un testo che tratta di problemi storici irrisolti e di nuovi, emersi con l’attacco speculativo alla Sardegna, nel nome della transizione energetica.Il testo, data la sua lunghezza, sarà suddiviso in tre parti. Tante cose…
Intervista a Riccardo Pisu Maxia post Fàulas 24

Ciao Riccardo. Si è appena tenuta la terza edizione di “Fàulas – il festival che ribalta i luoghi comuni sulla Sardegna” organizzato da ANS – Assemblea Natzionale Sarda per raccontare la realtà sarda da un punto di vista più cosciente…
Tagliando al Governo Todde: luci e ombre sui primi 8 mesi – S’Imprenta

In queste settimane, in Italia, si sta scatenando un pressing di bugie sulla Sardegna, sulla mancata volontà di fare la transizione. La fila si allunga: Grillo, Tozzi, Repubblica (Per la Sardegna le rinnovabili sono un buon affare o no? Le…
Spoliazioni coloniali

La prassi storicamente consolidata per definire l’approvvigionamento di nuove risorse per estrarre capitale, è quello dell’esproprio forzato e della privatizzazione dei beni pubblici e del suolo negandone l’accesso e lo sfruttamento alle comunità che l’hanno ricevuto per diritto o per…
Cibo e subalternità

Il nostro settore agro-zootecnico, ossia in definitiva la produzione di cibo, è alle prese con problemi strutturali irrisolti e con contingenze negative non nuove. Alla scarsa capacità di programmazione della politica, alla miopia delle grandi organizzazioni del settore, si somma…
L’innocente fàula dei ‘900 anni di Castel Sardo

IT Cast Castel Sardo, a differenza di molti altri centri, sembrerebbe appartenere al tipo di città cosiddette “di fondazione”, in quanto nasce a seguito di un piano, più o meno preciso, di popolamento dell’area (in questo caso sarebbe più corretto…
Alcuni ragionamenti in tema di fotovoltaico e terre agricole irrigue

Riceviamo dal professore Sergio Vacca, ex docente in pensione dell’Università di Sassari, in cui è stato professore associato di Pedologia (Scienza del suolo), un contributo relativo al problema della localizzazione degli impianti fotovoltaici e i conflitti che si creerebbero per…
Popolo vs Palazzo: Azione, Natzione, Narrazione – S’Imprenta

S’Imprenta – Rassegna stampa dalla colonia (tutti i sabato mattina su S’Indipendente) La frase di Todde “i legislatori siamo noi” risuona ancora gravissima tanto più passano i giorni e l’ormai certezza che non ci sarà anche una seppur minima rettifica…
La Mappa delle zone urbanistiche 2, 3, 4 in Sardegna

Pubblichiamo un post dell’Avv. Michele Zuddas che traccia un percorso fondamentale per calare nel concreto il DDL aree idonee del governo sardo e mappare i territori.— DDL Aree Idonee Sardegna. Mappa Aree Idonee. (Ricordiamoci che per le aree non idonee…
L’unica via di uscita di Todde sulla Pratobello 24 – S’Imprenta

S’Imprenta – Rassegna stampa dalla colonia (tutti i sabato mattina su S’Indipendente) 210.000 firme sono troppe per chiunque da gestire. Tantomeno per Todde che stava nel comitato per la transizione ecologica a “rappresentare le aziende energivore” (parole sue), nel governo…