Due poesie popolari che precedono Sa Die

Il sentimento anti-piemontese non arriva improvvisamente il 28 aprile 1794.Ad esempio, a Selargius, nel 1779 ci fu una rivolta1, praticamente ignorata dalla storiografia ufficiale, in cui fece scandalo la frase di Antonio Vincenzo Melis che disse “E chi ‘enit s’urrei,…
Assemblea Natzionale Sarda a Parigi

In occasione delle celebrazioni di Sa Die de Sa Sardigna, per il terzo anno consecutivo, sabato 12 aprile Assemblea Natzionale Sarda e Corona De Logu hanno reso omaggio al rivoluzionario sardo Michele Obino insieme alla scrittrice e studiosa Adriana Valenti…
Abetendi Sa Die… Assemblea Natzionale Sarda

Intervista a Riccardo Pisu Maxia, presidente dell’Assemblea Natzionale Sarda (ANS) che ha organizzato l’evento Sa Die de sa Sardigna a Cagliari, Sassari e altre città della Sardegna.
In quali circostanze il patriota sassarese Gioachino Mundula concluse i suoi giorni a Parigi ?

È lecito supporre una morte per avvelenamento da parte di un inviato del governo Savoia ? Gioachino Mundula, avvocato e imprenditore agricolo sassarese, fu uno fra i seguaci più fedeli di Angioy e grande uomo d’azione. Intendiamo ricordarlo nel mese di…
Pregiudizi e luoghi comuni sulla Rivoluzione sarda e Sa Die de sa Sardigna

Il periodo rivoluzionario sardo, evocato con la festività di Sa Die de sa Sardigna, ha sempre goduto di cattiva stampa e di scarsa considerazione da parte del mondo accademico. Anche la politica lo ama pochissimo, compresa una parte dell’ambiente indipendentista.…
Abetendi sa Die… il monumento ai caduti di Sassari

Chiacchierata con Cristiano Sabino a proposito del monumento a Sassari dedicato ai martiri della Sarda Rivoluzione.
Scontro tra Titanik – S’Imprenta

Meloni convoca Todde a Roma per discutere sulla legge aree idonee, dopo che la Regione ha sollevato il conflitto di attribuzioni con lo Stato davanti alla corte costituzionale, in seguito all’approvazione di tre impianti agrivoltaici, ignorando la legge regionale. Todde…
Osilo dice no alle miniere di Terre Rare!

Si è tenuta mercoledì 16 aprile presso il municipio di Osilo una affollata e partecipata assemblea pubblica alla presenza del Consiglio comunale e del rappresentante della società Valmisa srl, interessata a effettuare carotaggi per la ricerca di terre rare in…
Abetendi Sa Die… alla scoperta dei martiri della Sarda Rivolutzione

Omar Onnis chiacchiera con Adriana Valenti Sabouret a proposito della riscoperta dei martiri della Sarda Rivolutzione che si rifugiarono in Francia.Modera Ivan Monni
Nuovo corso di laurea a Nuoro: non è tutto oro quel che luccica

Annunciato dall’Università di Cagliari un nuovo corso di laurea da ubicare a Nuoro: Servizi sociali e Innovazione. Innovazione è una parolina magica, un passepartout buono per tutte le stagioni e per tutte le occasioni. E già questo suona sospetto. La…