
Categoria Cultura


Chiamata alle Arti di NUDM per rispondere a intolleranza e odio.

La Sardegna oltre l’estate

Sa Die de Sa Sardigna 2023: la seconda edizione de “La festa della Sardegna” a Cagliari il 27 e 28 aprile

Sa Die de sa Sardigna al tempo di Solinas

Al via i seminari del CESP “Iscola de Logu” per una didattica delle differenze storiche, linguistiche, culturali e ambientali.

Il turismo e le professioni impossibili: Giornata Internazionale della Guida Turistica

Intervista a Nicola Giua – COBAS scuola Sardegna

Carchi meledu a pitzus de su Progetu de s’Academia de su sardu LemONS

La lingua sarda per parlare di archeologia: intervista a Nicola Dessì

Viaggiare, curarsi, istruirsi: il deficit di sentire il deficit di Marcello Fois

L’indignazione a targhe alterne di Marcello Fois

#ANStalk: tra Fàulas e speranze abbiamo raccontato una Sardegna diversa da come la si immagina

Fàulas – il festival che ribalta i luoghi comuni sulla Sardegna

Chemical Bros e la minaccia del fluoro: un viaggio che parte dalla Sardegna

La scuola italiana è finita. Quella sarda non è ancora iniziata

Fra guerra, crisi socioeconomica, ambientale ed energetica: quali alternative per la Sardegna?

Abetendi su primu atóbiu de sa Carta de Montarbu

Il senso del 2 giugno per la Sardegna

Una Repubblica dimezzata

Cronaca di un giorno di festa per Sa Die de sa Sardigna

L’Università si apre ai corsi di lingua sarda e delle altre lingue minoritarie. Intervista a Dino Manca

Sa Die de Sa Sardigna è una ricorrenza scomoda

Is contos de Kyjiv. Una mirada a pitzu de is raportos culturales e polìticos intre Rùssia e Ucraina

In Sardegna non temiamo il maremoto, ma dobbiamo imparare a scegliere le onde

Indigenismo e Sardegna – prima parte

La battaglia per il sardo a scuola e il silenzio della politica

La situazione nella scuola sarda: intervista a Nicola Giua, portavoce dei COBAS Sardegna

La giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza: l’iniziativa di ANS per le scuole sarde

I media ai tempi della pandemia: la messa in scena della confusione comunicativa

Sono andata a vedere al cinema “Mollo tutto e apro un chiringuito” così non dovete andarci voi

Il teatro è un atto d’amore. Intervista a Daniele Monachella
Articoli di tendenza



