Arte in Sardegna e alcune fàulas: per una riappropriazione del nostro patrimonio artistico-culturale

Quando si parla di patrimonio artistico e culturale in Sardegna, la prima cosa che viene in mente sono senza dubbio le testimonianze archeologiche della civiltà nuragica, in primis i nuraghi, che con la loro massiccia presenza costellano densamente tutto il…
In Sardinnia nc’est su matriarcadu: fàula!

Genti meda pensant chi in Sardigna is fèminas ant sempri tentu poderiu e dinnidadi. Carchi unu narat fintzas chi in Sardìnnia nci siat su “matriarcadu”, ma custu est un’istereòtipu, una credullèntzia. In antis de totu tocat a nosi domandai si…
Fàulas italiche sulla speculazione coloniale in Sardegna

Si dice che in Italia prendono delle decisioni politiche sulla Sardegna, senza comprendere quello che accade o semplicemente fregandosene della realtà isolana. È vero. Vedi il Bogino che nel ‘700 cala dall’alto la lingua italiana, oppure l’editto delle chiudende dell’800,…
Pratobello24, l’inizio di una nuova fase

Con la consegna delle firme raccolte a sostegno della proposta di legge Pratobello24 si conclude oggi una fase importante della storia politica recente della Sardegna. Una mobilitazione popolare non inedita ma comunque sorprendente ha sfruttato uno strumento di democrazia diretta,…
I Comitati, i Presidi, gli Intellettuali e il “Metodo Pratobello” – S’Imprenta

S’Imprenta – rassegna stampa dalla colonia(ogni sabato mattina su S’Indipendente) L’appuntamento di mercoledì prossimo 2 ottobre è di quelli storici, impossibile non esserci. La consegna delle 133.000 firme (ma il conto non è chiuso) per una legge popolare è un…
Assemblea Costituente del Popolo Sardo. Il momento è ora

Sindipendente, testata che stimo, mi ha chiesto di specificare la frase “La mobilitazione degli ultimi anni, che avviene in un periodo di autonomia differenziata, rende non rinviabile una “Assemblea Costituente del Popolo Sardo”, contenuta in un post pubblicato il 22…
Aree idonee per Assemblee Costituenti – S’Imprenta

S’Imprenta – Rassegna stampa dalla colonia (tutti i sabato mattina su S’Indipendente) Todde annuncia la legge per le aree idonee. Va studiata a fondo, ma da una prima occhiata emergono alcuni spunti.Qualcuno ha previsto che i comitati della Pratobello rivendicheranno…
Perché Pratobello 24 è già un movimento politico di liberazione

In Sardegna soffia un vento nuovo, un vento che porta con sé la forza di un popolo deciso a non rimanere più in silenzio. Anche se Pratobello 24 fosse stata originariamente un’operazione di una parte politica (cosa tutta da dimostrare),…
Mattarella a Cagliari: nazionalismo italiano e scuola sarda

Il nuovo anno scolastico sarà inaugurato oggi, 16 settembre 2024, dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Cagliari. Per di più, l’inaugurazione avverrà al Convitto “Vittorio Emanuele II”. Ci sarà anche il ministro Valditara, espressione di un governo di destra,…
Giù le mani dalla Pratobello 24

Ci risiamo. Nonostante la Legge Pratobello sia un’iniziativa popolare che non conosce, e non vuole conoscere, bandiere politiche, la tentazione di salire sul carro dei vincitori è sempre alta, tanto da creare amnesie diffuse tra i politici italiani. Capita, quindi,…