Ambiente

114 Articoli

Architettura

3 Articoli

Cultura

130 Articoli

Economia

7 Articoli

Giustizia

6 Articoli

Interviste

43 Articoli

Lingua

34 Articoli

Mondo

14 Articoli

Musica

2 Articoli

Notizie

58 Articoli

Persone

8 Articoli

Politica

160 Articoli

S'Imprenta

107 Articoli

Sanità

13 Articoli

Sport

5 Articoli

Storia

75 Articoli

Trasporti

2 Articoli
Ivan Monni

Ivan Monni

L’anno 1812 e i fatti di Palabanda

lapide-palabanda

Nell’estate del 1811 il disavanzo delle casse dello stato crebbe talmente da porre fine alla riduzione delle spese pubbliche. Il vaiolo aveva già fatto strage dei fanciulli e l’acqua scarseggiava. Il suolo reso sterile dalla mancanza di piogge e la…

«Protettori poderosu de Sardigna spetziali»

sant-efisio-cagliari-statua

Culto, identità e resistenza nei festeggiamenti di sant’Efisio Ogni anno, tra il 1° e il 4 maggio, Casteddu si trasforma in santuario a cielo aperto. Migliaia di pellegrini, fedeli, devoti e semplici spettatori affollano le vie della città per accompagnare…

Apagón, prove tecniche di transizione

apagon_transizione_spagna_sardegna

Ancora si dovrà attendere, forse anche per mesi, per conoscere le cause precise dell’Apagón, il black out spagnolo. Appare invece sempre più scontato che l’infrastruttura elettrica è collassata perché non in grado di sopperire ad un improvviso disallineamento tra domanda…

Due poesie popolari che precedono Sa Die

Bombardamento-a-Cagliari

Il sentimento anti-piemontese non arriva improvvisamente il 28 aprile 1794.Ad esempio, a Selargius, nel 1779 ci fu una rivolta1, praticamente ignorata dalla storiografia ufficiale, in cui fece scandalo la frase di Antonio Vincenzo Melis che disse “E chi ‘enit s’urrei,…

Assemblea Natzionale Sarda a Parigi

tomba_obinu_ans

In occasione delle celebrazioni di Sa Die de Sa Sardigna, per il terzo anno consecutivo, sabato 12 aprile Assemblea Natzionale Sarda e Corona De Logu hanno reso omaggio al rivoluzionario sardo Michele Obino insieme alla scrittrice e studiosa Adriana Valenti…