Le urgenze del Palazzo ai tempi della speculazione

Ognuno ha le sue urgenze. Anche in consiglio regionale hanno le loro. Che poi queste coincidano con quelle dei sardi, è tutto da verificare. È una bella lettura quella del regolamento interno del consiglio regionale. La consiglio a tutti. Interessante…
In Sardegna, la mafia è cosa vostra

LA NARRAZIONEIn occasione della tappa cagliaritana dell’iniziativa “Dal sangue versato al sangue donato” (fonte), è stata esposta in piazza del Carmine la teca con i resti dell’auto di scorta di Giovanni Falcone, la Croma blindata su cui viaggiava il giudice…
Alcune domande per Comandini sulla speculazione coloniale – S’Imprenta

Il Comitato di difesa del territorio – No Tyrrhenian link rispolvera un vecchio post di Comandini del 10 luglio 2021, in cui attaccava nettamente l’ondata speculativa e in particolare il Tyrrhenian Link, paragonato al Tyrannosauro Rex. Ecco cosa scriveva Comandini,…
La lingua tagliata

Riceviamo da Giovanni Ugas e pubblichiamo un testo che tratta di lingua sarda, insegnamento, standardizzazione e ruolo delle amministrazioni pubbliche. Il piano di distruzione della lingua e della cultura sarda C’è un passo della Costituzione italiana, l’articolo 33 che recita:…
Conflitti politici e disparità di potere sulla Pratobello 24

Ci sono rappresentanti politici che non hanno nessuna esitazione a dare del fascista a persone che magari li hanno pure votati e che ora gli recriminano delle decisioni che deludono le loro aspettative di cambiamento e di difesa dei loro…
Pratobello sarà la grande débâcle dell’autonomismo

Le mie due considerazioni sul volantino del Comitato Gallura contro la speculazione energetica. Per farlo, prima, dobbiamo fare un passo indietro e analizzare il ruolo dei consiglieri regionali, di tutta la politica autonomista in questi anni, nel rapporto con gli…
1 vale 210.729: chi ha paura della Pratobello 24? – S’Imprenta

Giovedì 24 il voto in commissione ha bocciato la procedura d’urgenza in aula, chi cerca di soffocare la legge popolare Pratobello 24 (e le 210.279 firme) ha un nome e cognome: Sandro Porcu (Orizzonte Comune) Sebastiano Cocco (Uniti per Todde)…
Lingua Sarda per amanti delle montagne

Conoscere la lingua locale – che sia il sardo o qualsiasi altra lingua del mondo – ci aiuta a vivere appieno e meglio conoscere i luoghi che abitiamo o attraversiamo. Una lingua, infatti, non si sviluppa fuori dal tempo e…
Riflessioni sulla questione spopolamento e il futuro dell’emigrazione in Sardegna

Vivendo all’estero, mi domando spesso se riesco davvero a comprendere a fondo le intricate dinamiche sociali, economiche e politiche della Sardegna, e come potrei mettere le mie competenze al servizio della mia terra per contribuire al suo sviluppo. Questa riflessione…
Podeus faeddai de “Soberania”? Cunsiderus de s’Andalusia

In is 27 e 28 de Capudanni, in Marinaleda (Sevilla), ant fatu sa prima Escuela de Otoño de Adelante Andalucia. Adelante Andalucia est una organizatzioni andalucista de manca, nàscia in su 2021 a pustis de sa essida de s’organizatzione trotskista…