Ambiente

114 Articoli

Architettura

3 Articoli

Cultura

130 Articoli

Economia

7 Articoli

Giustizia

6 Articoli

Interviste

43 Articoli

Lingua

34 Articoli

Mondo

14 Articoli

Musica

2 Articoli

Notizie

58 Articoli

Persone

8 Articoli

Politica

160 Articoli

S'Imprenta

107 Articoli

Sanità

13 Articoli

Sport

5 Articoli

Storia

75 Articoli

Trasporti

2 Articoli
Gianfranco Frau

Gianfranco Frau

Nazione non è invenzione, ma partecipazione

Nazione e stato-nazione sono due cose differenti. Prova a fare chiarezza sul tema Antonio Fadda, sardo che vive e lavora in Canada. Laureato in Filosofia, ha lavorato all’Università della British Columbia, partecipa attivamente a varie iniziative – in Canada e online…

Tabula arsa, tabula rasa

Ripensare l’economia, cambiare prospettive di sviluppo, proteggere le coste dalla cementificazione e ridare ossigeno alle tradizioni: sembrerebbero ricette semplici ma in realtà avrebbero bisogno di una classe politica e dirigente capace di una nuova visione, libera dalle briglie di legami imbarazzanti…

Sardigna terra brusiada. Sfortuna, incuria o progetto?

De Cristiano Sabino Lo scorso 28 giugno l’Ansa batteva la notizia della “imponente macchina organizzativa” messa in campo dalla Regione Autonoma della Sardegna per fare fronte all’annuale piaga degli incendi: «Oltre 7.000 donne e uomini in campo, tra Corpo forestale, Forestas, Protezione civile,…