Basta morti, chiudiamo i CPR

L’evento drammatico del suicidio del giovane gambiano nella struttura del CPR di Ponte Galeria a Roma ha riaperto la ferita della situazione insostenibile Nei CPR sparsi in Italia, di cui uno a Macomer in Sardegna. Quasi contemporaneamente la garante dei…
Il Cagliari Calcio è solo una squadra di calcio?

No, non è “solo una squadra di calcio”. Quello del Cagliari Calcio è un vero e proprio fenomeno popolare, dal carattere fortemente identitario.Ha a che fare con il senso di rivalsa, di riscatto, che per le persone sarde ha un…
Ricetta del giorno: Matzamurru in salsa elettorale – S’Imprenta, rassegna stampa dalla colonia

Abbiamo un problema con la stampa in Sardegna.È realmente libera di fare domande ai candidati o di porre delle questioni, fuori dalla narrazione del duopolio editoriale, specchio del duopolio politico italico? Da qualche settimana Sardiniapost sta pubblicando in apertura di…
Il the day after della democrazia. Memoria e Ricordo

27 gennaio. Giornata Internazionale della Commemorazione in memoria delle vittime dell’Olocausto. Possa il senso di questa giornata andare oltre la data ricorrente nel calendario. Possa il senso di questo giorno andare oltre le pagine ingiallite della storia e i confini…
Chi “disturba” il bipolarismo italico? – S’Imprenta, rassegna stampa dalla colonia

S’Imprenta di questa settimana è stata ispirata da un post di Emiliano Deiana. Le motivazioni alla fine dell’articolo. Lo stato italiano ha parecchi tentacoli con cui detiene il potere in Sardegna. Quello muscolare, militare, con cui occupa da parecchi decenni…
Giornata della memoria: un valore per tutti i popoli? Intervista a Samed

La manifestazione nazionale per la Palestina indetta per il 27 gennaio, in concomitanza con il “giorno della memoria”, è stata bloccata e rinviata con una circolare alle Questure da parte del Ministro dell’Interno Piantedosi, su sollecitazione delle comunità ebraiche di…
Assalto alle campagne di Selargius: Terna inizia a trivellare, Enel chiede 1 ettaro

Le campagne di Selargius diventeranno un distretto elettrico dedito alla produzione / distribuzione di energia elettrica. Riassumiamo brevemente le ultime novità a Selargius, terra di servitù e del Sindaco Concu che dice di volersi opporre, ma contemporaneamente tratta con Terna…
Tutte le contraddizioni di una folle campagna elettorale – S’Imprenta, rassegna stampa dalla colonia

Il dibattito elettorale impazza sulle alleanze, sui candidati, ma latita lo scontro tra programmi e tra idee. “Caso Sardegna” lo chiamano in Italia, con un’ottica vista dall’esterno, come qualcosa di anomalo che fa parte di una normalità superiore, come un…
14 studenti dagli USA per studiare la colonizzazione della Sardegna

ITA EN Si può conoscere la Sardegna parlando di aspetti sociali e non sempre e solo di attrazioni turistiche magari costiere? Decisamente sì. Lo sta dimostrando in queste settimane il Professore Marc Démont del Centre College di Danville, Kentucky, Stati…
Soru: rivoluzione gentile o gattopardo?

de Cristiano Sabino Se una notte d’inverno (di un anno fa).. Caro Ivan, ho letto la tua come sempre “puntuta” S’Imprenta e ne ho apprezzato il finale che riecheggia in qualche modo i miei ragionamenti sul “sardismo meticcio”. Ma andiamo…