Selargius, assemblea pubblica: cronaca della rivolta popolare contro Terna (e contro il sindaco)

Selargius, 25 luglio, serata calda, caldissima. Soprattutto per Terna (e per il sindaco). Le mancanze dell’amministrazione selargina sono andate in scena davanti ad un’assemblea popolare in rivolta.Prudentemente, il sindaco non si è sentito di sedersi assieme alla sua maggioranza, proprio di…
Il vecchio e il giovane indipendentista e la questione estetica – S’Imprenta: rassegna stampa della colonia

Il dibattito in Sardegna è dominato dalla questione servitù eoliche, per cui la rassegna stampa ridotta a una serie di denunce ambientali di vario tipo. Assalto è una parola troppo blanda.Si prospetta un secondo piano di rinascita, con una valanga…
Villanovaforru: eolico bocciato dalla sovrintendenza

Giorno 8. La prima vera buona notizia. Uno dei due progetti riguardanti Villanovaforru è stato pesantemente bocciato dalla sovrintendenza speciale di Roma. La sovrintendenza speciale venne creata un paio d’anni fa da Draghi proprio per sveltire le autorizzazioni e soverchiare…
Cagliari s’è desta, male. Dolori e sfortune del sindaco cagliaritano – S’Imprenta: rassegna stampa della colonia

Non è un bel periodo per Cagliari. Truzzu ha commesso una serie di errori e sta pagando la sfida per la leadership delle regionali contro Solinas.Quest’ultimo sembra più scafato e determinato del primo. Ma poi ci si aggiunge pure la…
Torre anemometrica / giorno 2: le mancanze della politica

Giorno 2. Ecco il primo frutto del “benessere” importato dal continente. L’omino che si arrampica dà un’idea dell’altezza della torre anemometrica. E a causa dei tiranti il campo sottostante non è più coltivabile. Il punto non è la trafila burocratica.…
Una torre anemometrica ad un tiro di schioppo del nuraghe in territorio di Sanluri

L’attacco speculativo è nel pieno della sua potenza e prepotenza sulla testa dei sardi.Riprendiamo un post di Maurizio Onnis, in prima linea in questa battaglia. Segnatevi la data, 13 luglio 2023, perché questo è il Giorno 1. Nel pomeriggio, sotto…
Mobilitazioni popolari e lotta politica nella Sardegna attuale

La Sardegna è percorsa da vertenze e mobilitazioni su vari temi e questioni. Una massa non quantificata di cittadine e cittadini che nel corso di questi ultimi anni hanno assunto una funzione suppletiva rispetto alla politica istituzionale, ma che non…
Ötzi era indipendentista, notizie (non buone) dal fronte occidentale – S’Imprenta: rassegna stampa della colonia

Formalmente la Sardegna è una regione italiana e i sardi sono cittadini che godono di pari diritti rispetto a quelli del resto della Repubblica, ma ogni settimana affiorano notizie che fanno emergere un’altra amara prospettiva. Nella settimana che si va…
“Sa Batalla” de Ceraxus – S’Imprenta: rassegna stampa della colonia

Ieri 30 giugno si è svolta a Selargius l’Assemblea pubblica, indetta dal Comitato No Tyrrhenian link, contro la nuova servitù calata sul paese. L’assemblea nella piazza pubblica, ha visto la presenza di circa duecento partecipanti (cosa più unica che rara…
Ecco la proposta di rimborso (da fame) offerta per il Tyrrhenian link per i terreni selargini

Nel 1867 la Russia cedette l’Alaska agli Usa, per soli 7.200.000 dollari.Poco dopo, in Alaska fu trovato l’oro e iniziò il setaccio dei fiumi e dei monti. Poi trovarono il petrolio. Tanti americani si arricchirono, la febbre dell’oro ha alimentato tanti film.…