S’Imprenta: rassegna stampa della colonia – Da Sanremo a Canciofali, Re del Carnevale

Sanremo potrebbe essere visto come un mega esperimento su come si orienta e manipola il dibattito, attraverso scandali teatralmente preconfezionati, su come si decide dall’alto di cosa tutti noi dobbiamo parlare. Tutti abbiamo parlato di Sanremo, se non altro per criticarlo…
Intervista a Nicola Giua – COBAS scuola Sardegna

“La legge di bilancio 2023 del ‘nuovo’ Governo Meloni ha deciso, in nome del PNRR, di innalzare i numeri per mantenere in vita le singole “autonomie scolastiche” che dovranno avere tra 900 e 1.000 studenti. In un territorio come la Sardegna,…
Scandalo Mont’e Prama: superare il giustizialismo, passare alla politica

Milioni di euro concessi con affidamenti diretti a diverse società riconducibili ad un unico operatore. Spese esorbitanti per risultati modesti e contraddittori. È questo, in estrema sintesi, il contenuto dello scandalo “Mont’e Prama e 150° Grazia Deledda”, emerso in queste…
S’Imprenta: rassegna stampa della colonia – L’assenza del dibattito sull’Autonomia differenziata

L’inchiesta sulla Fondazione Mont’e Prama e il Festival di Sanremo hanno dettato il dibattito degli ultimi giorni, e hanno messo in ombra un argomento fondamentale che sta passando sottotraccia in Sardegna: l’Autonomia differenziata per le regioni del nord è un’occasione…
Autonomia differenziata: contenuto, fondamenti, obiezioni e posizione dalla Sardegna

de Omar Onnis Da mesi si parla di autonomia differenziata, ma in questi giorni, con l’approvazione in Consiglio dei Ministri del Disegno di Legge (ddl) “Calderoli”, la sua realizzazione è entrata in una fase più concreta. Benché sia lecito ipotizzare…
S’Imprenta: rassegna stampa della colonia – I conti all’ombra dei giganti

L’inchiesta dell’Unione Sarda sui conti della Fondazione Mont’e Prama, portata avanti da Mauro Pili, pone al centro del dibattito la sacrosanta richiesta di trasparenza nella gestione dei fondi e porta a galla diverse rese dei conti. Si va dalle spese…
Intervista a Ninni Tedesco Calvi, referente uscente de S’Indipendente

de Ivan Monni Ciao Ninni, bentrovata. Due anni da responsabile de S’Indipendente: com’è stata questa esperienza? Per una giornalista lavorare in una redazione, seppur virtuale, è sempre una splendida occasione. Ho avuto la fortuna, come socia di ANS, di partecipare…
A Teulada disastro come da atomica?

Riceviamo e pubblichiamo un articolo di Mauro Gargiulo, presidente di Italia Nostra Sardegna, sulla questione poligoni militari a Teulada. Le cifre riportate sui colpi sparati e sulle tonnellate di residui sono impressionanti. Da anni varie associazioni e movimenti politici contestano…
Sa giustìzia italiana a is tempus de oi

In Sardigna a nai “Sa giustìtzia” est a nai unu frastimu. Pruschetotu candu acumpangiau de “ti pighit”, “t’abruxit”, o “ti sigat”. A is tempus de su Bogino ci fiat s’aciotu e su frastimu fiat puru “aciotau siast!”. “Bucinum” latinu, o “botxì” catalanu, imaginai…
Il ritorno al futuro del Làdiri. Intervista a Sara Collu

Incontriamo Sara Collu giovane architett@ sarda originaria di Vallermosa. Si è laureata in Sardegna nella facoltà di Ingegneria e Architettura di Cagliari nel 2015 con una tesi che tratta del progetto delle aree di margine tra urbano e rurale nei…