Ambiente

114 Articoli

Architettura

3 Articoli

Cultura

130 Articoli

Economia

7 Articoli

Giustizia

6 Articoli

Interviste

43 Articoli

Lingua

34 Articoli

Mondo

14 Articoli

Musica

2 Articoli

Notizie

58 Articoli

Persone

8 Articoli

Politica

160 Articoli

S'Imprenta

107 Articoli

Sanità

13 Articoli

Sport

5 Articoli

Storia

75 Articoli

Trasporti

2 Articoli
Ivan Monni

Ivan Monni

Un fantasma si aggira per la SarDegna

legge-elettorale-sardegna

L’Olimpo della politica regionale si staglia sempre più in alto rispetto alle povere istanze della plebe sarda. Appena capita che settori della società civile si muovano per reclamare qualche diritto, per promuovere qualche proposta, per sollevare qualche tematica, su questi…

Per la Legge Elettorale sarda, siamo tutti uguali?

Dove si spezza il pane della democrazia.Giovedì 6 marzo 2025 ad Olbia ho avuto l’onore di presiedere il convegno promosso da Autonomie e Ambiente sulle leggi elettorali, quella italiana cosiddetta “Rosatellum” e quella regionale sarda. Il convegno era rivolto a…

#lottomarzo 2025, in lotta per la madre terra 

donne-lotta

Tappa di un viaggio temporale idealmente percorso mano  nella mano con le donne che lottano per la terra madre.  Un “#ottomarzo” che si vuole  cornice dei volti delle resistenti gandhiane, protagoniste in prima linea nei luoghi simbolo della ribellione contro…

O surédda, faédda in saldu chena ‘algogna

GAD IT «C’à fèmini in chistu mundu / chi da lu mundu no so liggjittimati», dici una puisia di Gianfranco Garrucciu, e paltu da chici pa’ rasgiunà innantu a li chistioni chi dugna dí accaremu com’e fèmini saldi. Liggjittimati a…

Come continua la lotta dei comitati? – S’Imprenta

nonucle-noscorie-comitato

Dopo l’approvazione della legge 20 (aree idonee) i margini di opposizione alla speculazione dei comitati sono ridottissimi.Su quel fronte i giochi sono fatti.   Rimane sempre l’opzione ricorsi e le opposizioni giuridiche. Rimane l’opposizione fisica ai mezzi di consegna, continuano ad arrivare…